Non solo salute fisica, per vivere gli “anni dʼargento” in totale serenità è
bene anche prendersi cura in toto del benessere dei pazienti geriatrici. Lo
sa bene la dottoressa Stefania Velitti che ha alle spalle una grande
esperienza in campo geriatrico, avendo scelto, diversi anni fa, di
specializzarsi in questo ramo della medicina, facendo una scelta istintiva,
dettata dal cuore. Ciò che dà soddisfazione alla dottoressa, è stare vicino
ai propri pazienti e seguirli finché ne sentono il bisogno, rendendosi
disponibile per visite domiciliari, in studio e online. In questʼultimo caso si tratta di consulenze nelle quali la dottoressa valuta lo stato di salute del paziente tramite unʼattenta analisi delle patologie dalle quali è affetto.
Un paziente anziano, come afferma la dottoressa Velitti, necessita di
attenzioni particolari atte non solo ad allungarne lʼaspettativa di vita, ma
anche a migliorarne la qualità. Per raggiungere questo obiettivo è
importante eliminare le cause che determinano i disturbi e le malattie del
paziente. In tutto ciò gioca un ruolo fondamentale anche la nutrizione,
altra grande passione e specializzazione della dottoressa.
Lʼesperienza la guida a capire quando anche la correzione delle abitudini
alimentari può migliorare lo stato psicofisico del paziente. In particolare
nei soggetti fragili nei quali squilibri nutritivi o legati alla disidratazione
potrebbero causare sintomi rilevanti.
La dottoressa mette a disposizione dei propri pazienti la sua esperienza
derivata da una formazione internistica.
Per questo durante le visite e le consulenze vengono valutate le condizioni generali del paziente con approfondimenti in cardiologia, pneumologia, nutrizione e neuropsicologia. In studio e presso il domicilio del paziente la dottoressa approfondisce la visita con lʼesecuzione di un
elettrocardiogramma. Questo la aiuta a inquadrare meglio il paziente.
Pone inoltre molta importanza sulla relazione di fiducia instaurata con il
paziente.
La dottoressa Stefania Velitti, pubblicherà un libro per aiutare a
capire e gestire al meglio le problematiche del paziente geriatrico.