Stefania Velitti - MioDottore.it
Anziani felici

Se imparassimo dai nostri nonni ad essere felici?

Incontro giovani che non sono mai felici, sembra che gli manca costantemente qualcosa, vorrebbero il cellulare appena uscito in commercio, le scarpe...
Anziani in estate

Essere anziani in estate

Gli anziani in estate soffrono per il grande caldo, che peggiora le loro patologie, ma anche per la solitudine. In questo articolo fornisco preziosi consigli per aiutarli ad affrontare la stagione calda
Prodotti dell'orto

L’orto e la salute dell’anziano

Uno dei motivi principali per cui il nostro caro anziano decide di lasciarsi andare è che non si sente utile. Coltivare l'orto è un buon modo per allontanare la depressione e migliorare molti sintomi di altre patologie.
Come prenderci cura dei nostri anziani

Come prenderci cura dei nostri anziani. Senza sensi di colpa e facendoci aiutare

Come prenderci cura dei nostri anziani. Senza sensi di colpa e facendoci aiutare...
l'anziano e l'idratazione

“L’acqua è Una Medicina Naturale”

Durante la stagione estiva la calura, il ventilatore e l’aria condizionata favoriscono la perdita di liquidi quindi è più alta la probabilità che i nostri cari anziani, senza neanche rendersene conto, vadano incontro ad un episodio di disidratazione
Cibo sano

Malnutrizione nel paziente anziano: evita questi 5 errori

La malnutrizione non ha solamente come conseguenza la perdita di peso, ma può peggiorare o provocare lesioni da decubito, aumentare la suscettibilità a contrarre infezioni e predisporre a fratture ossee. Inoltre, può provocare patologie renali e compromettere lo stato neurologico, con un peggioramento del deficit cognitivo e dei disturbi comportamentali.

Alimentazione vegan e salute della donna in menopausa

Abbiamo parlato della menopausa, dei disturbi e delle patologie legate a questa fase della vita della donna e di come superarli con un'alimentazione sana e bilanciata. Guarda le slide:                                            

Crema spalmabile al cioccolato e mandorle

/*! elementor - v3.7.7 - 20-09-2022 */ body.elementor-page .elementor-widget-menu-anchor{margin-bottom:0} Crema spalmabile al cioccolato e mandorle /*! elementor - v3.7.7 - 20-09-2022 */ .elementor-column .elementor-spacer-inner{height:var(--spacer-size)}.e-container{--container-widget-width:100%}.e-container>.elementor-widget-spacer{width:var(--container-widget-width,var(--spacer-size));-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0}.e-container>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container,.e-container>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer{height:100%}.e-container>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer>.elementor-spacer-inner{height:var(--container-widget-height,var(--spacer-size))} /*! elementor-pro - v3.5.1 -...
Insalata con i prodotti dell'orto

MENOPAUSA. COME RIMANERE IN SALUTE MANGIANDO SANO

L’importanza della dieta I molteplici benefici delle fibre       I lipidi e le malattie cardiovascolari Il calcio e l’osteoporosi La vitamina D Il fosforo La vitamina K Il sodio e il potassio Lo zinco e il rame Altre vitamine e minerali Le proteine La dieta vegetariana, l’obesità e le patologie metaboliche La soia L’acqua Le…

Il pisellino dei bambini, come mantenerlo in salute

I pareri sono discordanti. Alcuni pediatri consigliano e praticano durante le visite di routine manovre di scoprimento forzato del glande (estremità distale del pene). Altri raccomandano di seguire il fisiologico sviluppo del pene senza scoprirne con manovre brusche la punta. Nel neonato, e avvolte anche fino ai 6 anni, c’è una fimosi. Si parla di…

La salute dei nostri bambini inizia dallo svezzamento

Lo svezzamento naturale Qual è il momento migliore Rispettare i tempi e i gusti del  bambino Quali alimenti scegliere Si comincia Alcuni accorgimenti -vitamine e minerali (ferro, calcio, vitamina D, vitamina B12, acidi grassi omega 3, fabbisogno energetico, quantità) E’ pronto per iniziare lo svezzamento? Bibliografia Libri suggeriti  1. Lo svezzamento naturale Quale momento migliore…

A proposito di me

Amo la mia Professione da sempre, da quando ero ancora una studentessa. E amo i miei pazienti.
Con il passare degli anni e con il crescere dell’esperienza ho imparato a concentrare la mia attenzione sul malato e non sulla malattia. A dedicarmi alla cura del paziente e non solo al trattamento della patologia.
Per fare questo è indispensabile il rispetto per la Natura che è in ognuno di noi. Un’alimentazione sana e fisiologica è alla base del rispetto per noi stessi ed è la chiave di volta per vivere una vita lunga e in salute.

Subscribe To Our Newsletter