Alimentazione vegan e salute della donna in menopausa

Abbiamo parlato della menopausa, dei disturbi e delle patologie legate a questa fase della vita della donna e di come superarli con un’alimentazione sana e bilanciata.
Alimentazione 100% vegetale:
un aiuto per le donne in menopausa
un aiuto per le donne in menopausa
Questo opuscolo fornisce informazioni sui vari nutrienti particolarmente utili nel periodo della menopausa, su quali cibi preferire e quali evitare, dimostrando come un’alimentazione 100% vegetale sia rilevante non solo per alleviare da subito i primi sintomi legati alla menopausa, ma anche per prevenire patologie gravi come neoplasie, malattie cardiovascolari, metaboliche e osteoarticolari.
Autrice dell’opuscolo: dr.ssa Stefania Velitti, Medico, Specialista in Geriatria, con Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana presso l’Università Politecnica delle Marche.
Redazione a cura di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV
24 facciate, a colori.
Autrice dell’opuscolo: dr.ssa Stefania Velitti, Medico, Specialista in Geriatria, con Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana presso l’Università Politecnica delle Marche.
Redazione a cura di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV
24 facciate, a colori.
CONDIVIDI ARTICOLO
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
ENTRIAMO IN CONTATTO
Compila il form e invia la tua richiesta d’informazioni